Studenti a Roma per la "Settimana Europea delle Competenze Professionali"

Hanno avuto a loro completa disposizione uno stand, dove hanno potuto presentare lavori realizzati anche grazie all’acquisizione di competenze durante una mobilità all’estero con il Programma europeo Erasmus Plus. E’ stata questa la bella esperienza vissuta a Roma il 24 ottobre 2023 da due studenti dell’Istituto, Nicoletta Ciattaglia della classe V Indirizzo Moda e Diego Mariucci della classe V Indirizzo Informatica e Telecomunicazioni, accompagnati dal Prof. David Stocchi. La partecipazione di una delegazione di alunni della scuola era stata appositamente richiesta da INAPP, l’Agenzia nazionale per i Progetti europei Erasmus Plus, in quanto l’Istituto è
titolare dell’Accreditamento per lo svolgimento delle mobilità Erasmus Plus, e come tale, utilizzando finanziamenti assegnati dall’Unione Europea, ogni anno organizza in vari paesi europei periodi di un mese di tirocinio lavorativo e di formazione per gli studenti di tutte le classi quarte (quest’anno ben 66 mobilità in Portogallo, Spagna, Irlanda e Finlandia), ed esperienze di formazione e job shadowing presso scuole ed enti europei per i docenti.
L’evento a Roma è stato gestito da INAPP nell’ambito dell’Anno Europeo delle Competenze Professionali e nel quadro delle iniziative per la 7° Settimana Europea delle Competenze Professionali, e Diego e Nicoletta, oltre ad illustrare i loro lavori, hanno potuto anche raccontare la loro mobilità in Portogallo, descrivere le competenze acquisite e/o perfezionate, partecipare ad interviste con reti televisive locali e prendere la parola durante il Convegno intanto in corso, dialogando con il Presidente di INAPP, Prof. Sebastiano Fadda.

settimana delle competenze professionali 1settimana delle competenze professionali 2